Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta micro narrazioni - anime

ATE

Immagine
Seduta sulla riva del lago si specchia nell'acqua quasi ferma. È disperata, ma lo ignora. Ate si è innamorata presto, subito, alla prima lode per la sua bellezza, al primo sguardo troppo compiaciuto e indulgente. Ate si è innamorata ancora infante. Un giorno, il giorno della festa, nel bel giardino rigoglioso, anime sciocche le donarono una veste: era pretenziosa ed era stata acquistata col nome di maturità . Qualcuno volle assecondare il suo spirito incerto e le procurò belletti, spacciandoli per princìpi , altri le fecero ritratti e li chiamavano successi . Così l'amore di Ate crebbe, finché occupò ogni angolo del suo cuore: l'amore di Ate per Ate, l'unico vero amore della sua giovane vita. Infine, un pazzo che si diceva amico le portò in dono una lunga notte come fosse libertà e chi doveva custodire la giovane le permise parole troppo veloci per essere vere. Sono passati anni. Bella e inconsapevole Ate ha attraversato le difficoltà col mento in alto e il sorri...

ESTIA

Immagine
Sciolti avrebbero perso splendore. I lunghissimi capelli di seta, lucida chioma d'onice e oro brunito, lasciati liberi di ricadere sulle spalle prima del tramonto avrebbero perso il loro magico fulgore. Perciò venivano raccolti in un'alta e pesante acconciatura, da sempre. Da sempre Estia copriva con quella massa scura e luminosa la sua nuca e la sua anima delicate. Da sempre la promessa era che, un giorno, qualcuno si sarebbe mostrato degno e perciò capace di passare le dita in quei meravigliosi capelli senza spegnerli. Estia aveva sofferto del suo dono, che le impediva di essere vaga e alla moda, le precludeva la sciocca vivacità e le giornate leggere, che allontanava le compagne più frivole e chiassose, che rimaneva invisibile agli occhi del mondo. Ella non sapeva cosa significasse "mostrarsi degno" e vedeva solo il suo giardino vuoto, la sua stanza silenziosa. Non capiva quale capacità fosse necessaria per conoscere a fondo il suo mistero: non sapeva, invero, di ...